Cosa sappiamo sui nuovi requisiti sulla etichettatura UK dopo la Brexit. Pubblichiamo un interessante video del Laboratorio Chimico della CCNA e l'intervista all'Avv. Varallo.
La Linea guida IFS GAP affianca la Dottrina IFS e gli standard IFS con una specifica connotazione verso i requisiti e l'approccio di audit. Il documento descrive le attività e anche le risposte [...]
La Food defence sulle utilities: acqua, elettricità, impianti nucleari e trasporti sono continuamente sottoposti ad atti di sabotaggio. L'importanza del processo di Vulnerability Assessment
Lo spreco alimentare rappresenta un problema non solo etico ma anche per la sostenibilità delle filiere agroalimentari. Nel 2020 i numeri confermano una tendenza di miglioramento in questo campo.
Il sistema Blockchain per il settore agroalimentare. Il punto di vista dell'Avv. Corbo in merito alla potenziale diffusione ma anche in merito ai rischi impliciti del sistema.
IFS Food Versione 7 è stata affiancata in dicembre 2020 dalla Dottrina IFS Food versione 7. Il documento completa a questo punto il passaggio alla nuova versione IFS Food 7 attraverso indicazioni [...]
Alessandro Francone nuovo ATP BRCGS. Un Grande risultato frutto di un grande impegno!
La MV Consulting srl conferma la sua cultura verso la valorizzazione delle risorse umane, stanziando nuovi [...]