Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

EFSA rimanda il parere scientifico sugli zuccheri

 In Uncategorized

L’elevato numero di dati da analizzare fa slittare il parere dell’EFSA sugli zuccheri aggiunti

In sintesi, nel 2017 l’EFSA era stata invitata a fornire una consulenza scientifica relativa al consumo quotidiano di zuccheri aggiunti agli alimenti. L’obiettivo della consulenza è soprattutto definire il valore limite di esposizione quotidiana di zuccheri aggiunti che non comporti effetti negativi per la salute. 

Sulla base dei dati raccolti, lo scopo è definire e formulare raccomandazioni adeguate al consumo di zuccheri. E’ stato quindi istituito un gruppo di lavoro specializzato. I cinque i Paesi che hanno richiesto lo studio (Svezia, Norvegia, Islanda, Finlandia e Danimarca) hanno ricevuto l’invito a partecipare come osservatori. 

Le ragioni della riprogrammazione  

Dopo la consultazione pubblica del 2018, si è registrato un incremento degli studi sugli zuccheri aggiunti che sono stati presentati per essere sottoposti a valutazione. Gli studi supplementari devono essere valutati e i dati analizzati e approfonditi.  

Per questa ragione il 19 giugno 2019 l’EFSA ha prorogato la scadenza per la pubblicazione della bozza e la data di conclusione dei lavori, slittata al 2021.  

Quali sono i prossimi passi 

Il compito degli esperti dell’EFSA sarà quello di stabilire il limite massimo tollerabile di assunzione per gli zuccheri, sia aggiunti che liberi, al fine di formulare raccomandazioni nutrizionali sul consumo di zuccheri e le apposite linee guida.  

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. 

Ogni utente può inoltre scegliere un aggiornamento delle informazioni selezionato in base alle proprie esigenze.  

Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.