Il Regolamento (UE) 2023/1442, cosa cambia?
Il regolamento UE 2023/1442 modifica l’allegato I del regolamento 10/2011 relativo ai MOCA in materia plastica.
Il regolamento UE 2023/1442 modifica l’allegato I del regolamento 10/2011 relativo ai MOCA in materia plastica.
Il Regolamento UE 1616/2021 riguardante i materiali a contatto con gli alimenti
AGGIORNAMENTO CONTAMINANTI E RISCHIO MOCA
La carta come alternativa alla plastica, è davvero la via più giusta? Ci siamo posti questo interrogativo a fronte dell'analisi di alcuni componenti che impattano sulla sicurezza alimentare.
Il Regolamento UE 2020/1245 è stato pubblicato il 2 settembre 2020 e introduce modifiche sostanziali al Regolamento UE 10/2011 inerenti norme specifiche per quanto riguarda i materiali e gli [...]
Il problema degli oli minerali è fortemente sentito nell’industria alimentare soprattutto nelle filiere dove l'imballaggio necessita di caratteristiche semplici ed economiche. La juta è uno di [...]
I macchinari destinati al contatto con alimenti hanno componenti in plastica, gomma, metallo, plexiglass e altri materiali. La conformità al contatto con alimenti o Food contact applicato alle [...]
La domanda è sempre la stessa: Possiamo eseguire un audit in remoto per il rinnovo della certificazione? Gli audit di rinnovo per gli schemi GFSI in regime di COVID19, la risposta secondo BRCGS [...]
Il Coronavirus e gli alimenti, cosa sappiamo della correlazione fra questo virus e gli alimenti? E' possibile una sua trasmissione attraverso il cibo e i materiali a contatto? Il BfR Tedesco ci [...]
La prima certificazione in Italia per lo schema volontario BRCGS PACKAGING per Big Bags è di Telatecnica Industriale srl. Un grande risultato ottenuto dall'azienda di Sarmato (PC).
Resta aggiornato su corsi, news e aggiornamenti
MV CONSULTING S.r.l. fornisce servizi di consulenza altamente specializzata e specifica per ogni esigenza aziendale di materiali a contatto alimentare a livello internazionale.
Via Barsanti e Matteucci, 51,
Lucca
T: +39 0583 469906
E: info@consulenza-qualita.com
P.IVA 02428390468
Progetto “MV CONSULTING 2020” co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020