Temporary manager
L’esperienza e la competenza in house
Il temporary manager è una figura con una alta competenza utilizzata spesso dalle aziende in periodi specifici o verso progetti specifici per sopperire alla mancanza di funzioni aziendali o ancora o in forma costante come in caso di progetti di ristrutturazioni aziendale, implementazione di siti produttivi, costituzione di team di lavoro.
Il temporary management invece è una attività con deroga temporalmente limitata in merito a determinate attività che l’azienda ha necessità di delegare interamente ad una figura con specifiche competenze.
Perché dotarsi di un temporary manager
Il mercato internazionale in continuo e veloce movimento porta le aziende, soprattutto alimentari e dei materiali a contatto alimentare, ad operare scelte operative rallentate spesso dalla mancanza di risorse umane. In questi casi è possibile ricorrere a figure esterne qualificate come ad esempio i consulenti ma anche in questo caso il consulente necessita di un supporto interno per le attività che è chiamato a svolgere.
Il temporary manager invece è una figura di più alto livello professionale al quale viene affidato un obiettivo specifico per un periodo temporalmente limitato e con specifiche deleghe di gestione verso sia il personale interno che verso gli stakeholders esterni.
Normalmente il temporary manager opera in autonomia rispetto ai ruoli di assicurazione qualità, per il raggiungere gli obiettivi prefissati. Risponde direttamente alla direzione e ha la possibilità di definire percorsi e processi specifici per il raggiungimento degli obiettivi. Al termine del suo mandato ogni potere viene rimesso e trasferito alle figure competenti interne.
I vantaggi di un temporary management
- Disporre in azienda per un periodo di tempo definito di una figura altamente competente, referenziata ed affermata nel settore ed ambito di interesse e che può trasferire una metodologia ed una esperienza elevata
- Minor impatto sulle risorse interne in quanto il temporary manager opera in modo autonomo e risponde alla Direzione
- Assegnazione di specifici progetti ad una figura esterna al fine di poter mantenere le normali attività in carico alle figure già operanti
- Valutazione oggettiva delle attività e metodiche interne, il temporary manager svolge un ruolo temporalmente limitato e non ha quindi conflitti di interesse
- Eliminazione dei costi di recluting e selezione del personale, dei contratti di assunzione e di contrattualizzazione.
MV CONSULTING, ha una lunga esperienza nel ruolo di temporary management effettuato verso industrie alimentari e del food packaging a livello internazionale. Il servizio viene effettuato previa valutazione dei progetti e degli impegni temporali al fine di verificare la possibilità di raggiungimento degli obiettivi e dei risultati attesi.
I progetti attualmente conclusi hanno permesso ai clienti che hanno richiesto il servizio di temporary management MV Consulting, di aprire il commercio verso paesi esteri, raggiungere fino a 6 certificazioni differenti nell’arco temporale di 6 mesi relativamente a nuovi siti produttivi e riorganizzare i processi interni per l’ottimizzazione delle risorse.